M
"

Menù

Ultimi Articoli

Alopecia Femminile e Tricopigmentazione

Una chioma lucente, folta e in salute sembra quasi un obbligo per l’ideale estetico della nostra epoca. In realtà i capelli, attaccati da stress, agenti atmosferici e tanti altri “nemici”, sono soggetti a numerosi problemi di salute che riguardano...

Camouflage Cicatrici Post Intervento

Dermopigmentazione Paramedicale su Areola Mammaria e Cicatrici Post Intervento Vi voglio presentare il risultato di un intervento di dermopigmentazione paramedicale realizzato in questi giorni. Nel caso specifico ho effettuato una pigmentazione di...

TRICOPIGMENTAZIONE: UNA SOLUZIONE ALLA CALVIZIE

Calvizie: Cos’è? La calvizie, anche nota come alopecia, consiste nella graduale caduta dei capelli che nei casi più gravi coincide con una loro totale perdita. Chi è principalmente colpito dalla calvizie? Le cause della calvizie sono principalmente...

Categorie

Tag Cloud

Peeling medico: che cos’è? | TRICODERMSOLUTIONS

Peeling medico: che cos’è?

Medicina Estetica

Il Peeling Medico è un trattamento che opera nel campo della Medicina Estetica e della Dermatologia che tratta inestetismi e problematiche cutanee.
Si basa sull’utilizzo topico di particolari molecole (acidi).
Esistono differenti tipi di Peeling, a seconda dell’inestetismo che si vuole trattare o della problematica cutanea da curare.

Peeling medico e Peeling estetico: quali differenze?

Il Peeling medico non va confuso con il Peeling estetico che è invece una esfoliazione del solo strato corneo della cute, non chimico.

I Peeling medici si dividono in:

  • peeling superficiali: danno una esfoliazione superficiale, che interessa il solo strato corneo
  • peeling medi e profondi: penetrano più in profondità, fino al derma.

I Peeling, causando la distruzione delle fibre collagene e la rimozione dei legami esistenti tra le cellule dell’epidermide, determinano la rigenerazione di nuove fibre collagene attraverso lo stimolo di tipo chimico che viene dato ai fibroblasti.

A cosa serve il Peeling medico?

I Peeling medici trattano varie problematiche della cute, come:

  • ridurre o eliminare macchie solari o senili
  • trattare le rughe da crono-invecchiamento e foto-invecchiamento
  • trattare acne o pelle seborroica.

Per il miglioramento di cicatrici acneiche si ricorre a Peeling profondi. In assenza di problematiche specifiche il Peeling è consigliato anche come stimolo alla rigenerazione della cute, quindi con effetto preventivo.

Quando fare il Peeling Viso? | TRICODERMSOLUTIONS

Quale stagione scegliere per fare il Peeling al viso?

Sicuramente le stagioni più adatte per il trattamento di Peeling medico sono l’autunno e l’inverno, proprio perché le ore di luce solare sono ridotte. Il Peeling non va fatto prima dell’esposizione solare, per cui va programmato.

Per avere risultati migliori è consigliato effettuare un ciclo annuale di 2-4 sedute a distanza di 20-30 giorni l’una dall’altra, per dare tempo alla pelle di rigenerarsi.

Come comportarsi dopo un Peeling medico?

La paziente dopo il Peeling dovrà necessariamente idratare più volte al giorno la cute con una buona crema idratante.
Dovrà proteggere la pelle dal sole con una crema solare total block o 50+.
Vuoi più informazioni sui trattamenti di Peeling medico e le sue applicazioni? Contattami!

In collaborazione con la dottoressa Stefania Cocchi