Una chioma lucente, folta e in salute sembra quasi un obbligo per l’ideale estetico della nostra epoca. In realtà i capelli, attaccati da stress, agenti atmosferici e tanti altri “nemici”, sono soggetti a numerosi problemi di salute che riguardano...

Infermiera in medicina estetica: un nuovo traguardo
Dalla qualifica di estetista le cose sono cambiate molto, e il mio percorso lavorativo si è evoluto e professionalizzato sempre più. Sono diventata infermiera, perché ho capito che per me la cura della persona deve avere un approccio globale, e l’anno scorso la mia formazione si è arricchita di un altro, importantissimo traguardo.
Ho preso la decisione di continuare la mia formazione specializzandomi sempre più: il Master in Infermiera di medicina e chirurgia estetica, un percorso di studi disponibile da pochissimi anni, è stata la mia scelta naturale.
Infermiera di medicina e chirurgia estetica
Questi ultimi anni hanno visto un incremento degli interventi di chirurgia estetica ricostruttiva: interventi che richiedono un lavoro di equipe in cui il supporto specialistico di un’infermiera è necessario e fondamentale.
Il percorso di studi di Infermiera in medicina e chirurgia estetica prepara gli infermieri sulle conoscenze cliniche e le competenze più avanzate per fornire specifiche prestazioni durante gli interventi di chirurgia estetica ricostruttiva.
Ma che cosa fa un’infermiera di medicina e chirurgia estetica?
![]() |
![]() |
Supporto al medico chirurgo in sala operatoria
L’infermiera di chirurgia estetica ha una formazione professionale e qualificata che le consente di strumentare tutti gli interventi di chirurgia plastica, supportando il chirurgo estetico durante l’intervento.
Ma l’infermiera di medicina estetica non è tale solo durante l’intervento chirurgico.
Una guida al benessere del paziente
Le sue competenze le consentono di valutare caso per caso e definire il tipo di trattamento o intervento di chirurgia plastica migliore per ogni situazione.
La consulenza sugli interventi estetici, la preparazione del paziente e il sostegno dopo l’intervento: ognuno di questo passaggio deve essere affrontato in modo completo ed esauriente per il bene del paziente.
L’infermiera deve spiegare la procedura dell’intervento e che cosa il paziente deve aspettarsi prima, durante e dopo l’operazione.
È una guida professionale, competente e disponibile, che accompagna tutti i pazienti durante il loro percorso di cambiamento.
Dubbi sulla chirurgia estetica?
Vuoi correggere un difetto per te invalidante? Vuoi sottoporti a un intervento di chirurgia estetica ma non hai le idee chiare?
Puoi rivolgerti a me per chiedere informazioni su qualunque trattamento di chirurgia plastica ricostruttiva. Valuteremo insieme la tua situazione e i tuoi obiettivi per permetterti di fare le scelte più consapevoli e giuste per te.
Prenota una consulenza gratuita per avere le risposte che cerchi e fare le scelte giuste.